FESTA DI PRIMAVERA AL PARCO

SABATO 10 MAGGIO

Quest’anno abbiamo pensato di rifare, dopo tanti anni, la Festa di primavera un’occasione per trascorrere alcune ore in compagnia e all’aperto.

L’associazione Apss con Sergio e il gruppo Carpe Diem hanno intrattenuto i ragazzi sia con giochi “sportivi” sia con creatività: abbiamo fatto delle bombe di semi di diverse piante da mettere nel prato in giardino, interessante vero?

E poi è venuto lui Chilli peperoncino rosso che con la sua verve, la sua fantasia e i suoi giochi ha saputo intrattenere anche i bambini più piccoli!

Ovviamente per merenda non potevano mancare le classiche patatine fritte e pane e nutella!

Insomma un piacevole pomeriggio all’aria aperta!

 

COME LA TECNOLOGIA STA CAMBIANDO IL NOSTRO MODO DI VIVERE E LAVORARE

MERCOLEDì 9 aprile.

Serata interessantissima! Il prof Bolner con un linguaggio semplice e chiaro comprensibile anche a chi non se ne intende ci ha portato la sua esperienza e la sua conoscenza per farci capire i pericoli nascosti nella rete.

Cosa significa postare una foto? cosa significa mettere informazioni personali in rete?

Tante domande e tante risposte chiarificatrici.

La partecipazione è stata attenta, attiva e la richiesta è stata quella di fare un ulteriore incontro.

Grazie Prof Bolner!

SABATO 10 MAGGIO – FESTA DI PRIMAVERA

E’ arrivata la primavera e con essa la voglia di stare all’aperto in compagnia dei nostri amici. Ed allora vi proponiamo la nostra
FESTA DI PRIMAVERA 
sabato 10 MAGGIO 
nuovo parco RONCAFORT
dalle 14 alle 16 APSS e CARPE DIEM intratterranno i vostri piccoli con giochi e animazioni
dalle 16 alle 18 CHILLI PEPERONCINO ROSSO sarà con voi con giochi allegria e musica
Vi aspettiamo!

DOMENICA 30 MARZO – TEATRO “QUELLO CHE VORREI”

Emozione a mille, la prima rappresentazione ufficiale della Compagnia Instabile del Centro di Salute mentale.
Teatro pieno perché per fortuna quando si parla di socialità la gente ancora risponde!
Il sipario si alza e lo spettacolo inizia: sono bravissimi, la gente ride ai loro sketch e i ragazzi si galvanizzano sempre più.
Finito lo spettacolo sono felicissimi e ci chiedono quando potranno fare il bis.
Sono ragazzi in terapia psichiatrica ma questa è sicuramente per loro la migliore medicina!

GIOVEDI’ 20 MARZO – ASSEMBLEA SOCI

Serata piacevole con una bella discussione dopo la lettura della relazione morale del presidente, forse un po’ dura ma estremamente realistica.
La mancanza dei giovani nel volontariato non fa ben sperare purtroppo nella sopravvivenza dello stesso e non ci riferiamo alla presenza nei direttivi ma anche come spettatori.
Questo si riferisce non solo alle serate culturali o aggregative ma anche a quelle istituzioni delle quali se ne trae un grande beneficio come le colonie: se nessuno vuole mettersi in gioco a far proseguire queste attività i ragazzi avranno un servizio in meno. Che peccato! Possiamo fare qualcosa per fermare questo?
Possiamo fare qualcosa per incentivare i ragazzi ad impegnarsi nel bene comune?